I PERCORSI - Miniera Montevecchio - Centro Visite

LogoMontevecchio
Activity and Pleasure
MINIERA MONTEVECCHIO
Piazza Rolandi, Guspini, Sardinia, Italy
(+39) 0709760215 - 3384592082
info@minieradimontevecchio.it
Vai ai contenuti
PERCORSO DIREZIONE

Progettato ed edificato per volontà di Giovanni Antonio Sanna tra il 1870 e il 1877.
Al suo interno è possibile rivivere i fasti della borghesia ottocentesca. Imperdibile la visita alla sala blu che è sempre stato il pezzo forte del palazzo, come sala dei ricevimenti prima e come sala riunioni e di rappresentanza poi.
PERCORSO SANT'ANTONIO

Le aree visitabili in superficie intorno al pozzo comprendono gli alloggi degli operai, l'ex deposito minerali e le stalle.
La visita offre la possibilità di confrontarsi con le semplici condizioni di vita dei lavoratori della miniera. Nell'adiacente ex deposito minerali una descrizione del lavoro estrattivo, dalla roccia, sino al metallo pronto a essere forgiato
PERCORSO OFFICINE

Si snoda lungo le strutture che supportavano le attività estrattive nella manutenzione dei macchinari.
Officine, Fonderia, Falegnameria all'interno dei quali, gli operai, erano in grado di aggiustare e ricostruire qualsiasi pezzo fosse necessario per l'attività della miniera.
PERCORSO PICCALINNA

Si snoda nell'area esterna al pozzo di San Giovanni, nella struttura dello stesso e all'interno delle sale argano e compressori. La macchina di estrazione che vi è conservata, con i suoi 120 cavalli vapore che permettono l'estrazione di 20 metri cubi di materiale all'ora, rappresenta un esempio unico al mondo per l'archeologia mineraria.
PERCORSO GALLERIA ANGLOSARDA

Un salto temporale nell’ardito passato di chi la scavò e la armò, mettendo a rischio la propria vita. Un’autentica esperienza, per 45 minuti, nel sottosuolo della Miniera di Montevecchio. Attrezzati di lampade a led e caschetti, durante la visita si potranno osservare i vari tipi di armature impiegate per garantire la sicurezza della volta, le diramazioni ed i fornelli di areazione, i binari con vagoncini e motopala, i vari tipi di perforatrici e i plastici delle “volate” con cui venivano disposte le mine sul fronte di avanzamento, ecc.
MINIERA MONTEVECCHIO - Sito Turistico-Culturale a gestione diretta Lugori s.c.ar.l.
Piazza Rolandi - Guspini (VS) Italia
info@minieradimontevecchio.it
COPYRIGHT 2023 LUGORI
(+39)3384592082 - (+39)0709760215
info@minieradimontevecchio.it
(+39)3384592082 - (+39)0709760215
(+39)3384592082 - (+39)0709760215
(+39)3384592082 - (+39)0709760215
MINIERA MONTEVECCHIO
Torna ai contenuti